I fotoquadri sono stampe su tela applicate a telai in legno, moderni, leggeri e pratici da appendere.
Appesa al muro vedete praticamente solo l’immagine, in quanto la stampa avvolge il telaio in legno, ma se vi incuriosisce conoscere i procedimenti di produzione degli oggetti che acquistate, ve li mostriamo in questo articolo!
1
Hai scelto il tuo soggetto? Iniziamo stampandolo tramite plotter Roland su canvas effetto tela pittorica, con inchiostri ecosolventi. Immagine in alta risoluzione, colori brillanti e di durata pressoché illimitata in ambienti interni.
2
Proseguiamo con la creazione del telaio, realizzato in abete o faggio, misure del profilo 2×4 cm, taglio a 45° sugli angoli tramite una troncatrice e fissaggio dei 4 pezzi tramite puntine metalliche.
3
Applichiamo dunque la stampa al telaio con delle punte metalliche, facendo attenzione a mantenerla ben tesa ed effettuando un taglio e delle pieghe sugli angoli a regola d’arte, in modo da farli risultare ben piatti.
4
Il Fotoquadro è pronto per essere appeso. Come? Niente di più facile, è sufficiente applicare due chiodini a parete! Non serve che siano ad una distanza particolare, dunque non è necessario fare complicate misurazioni, l’importante è che risultino ad una distanza inferiore alla larghezza interna del telaio, che siano in bolla e che non sporgano più di 2 cm dal muro; il telaio poi verrà semplicemente appoggiato su di essi.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!